Impasto: con le fruste, montiamo le uova intere con lo zucchero, fino a renderle spumose. Aggiungiamo il limoncello (o altro liquore), il latte e, successivamente, l’olio di semi. Mescoliamo, quindi incorporiamo la vaniglia, il bicarbonato e, infine, la farina. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Copriamo e lasciamo riposare almeno mezz’ora in frigorifero.
Quando l’impasto è diventato consistente, lo stendiamo, da freddo, con il mattarello, ad uno spessore di circa 1-2 cm. Con la rotella dentellata, tagliamo la sfoglia in strisce lunghe 8 cm e larghe 2 cm. Assottigliamo ogni striscia con il mattarello, quindi la ripieghiamo su se stessa, per il lungo, congiungendo le estremità dentellate (senza premere troppo). Chiudiamo la striscia ottenuta a ciambella, sigillando bene la congiuntura con un po’ d’acqua.
Immergiamo i guanti in olio caldo (a 170°) e profondo e lasciamo friggere, rigirando, fino a doratura uniforme.
Crema: scaldiamo il latte, in un pentolino, con la scorza di limone. A parte, lavoriamo i tuorli con lo zucchero, successivamente aggiungiamo l’amido e mescoliamo ancora. Stemperiamo la pastella con il latte caldo. Riportiamo sul fuoco e, mescolando con la frusta, facciamo addensare. Versiamo la crema calda su un vassoio freddo, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Serviamo i guanti con sopra dei ciuffi di crema.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…