In un tegame, facciamo soffriggere il trito di sedano e cipollotto con i pomodori secchi a pezzetti.
In padella, facciamo dorare le guance di vitello sui due lati, con un filo d’olio, salvia e timo limonato. Quando le guance sono rosolate, le uniamo al soffritto di sedano e cipollotto. ‘Anneghiamo’ con il brodo di carne, copriamo con un foglio di carta forno bucato e lasciamo cuocere dolcemente per 2 ore.
In un’altra padella, saltiamo i porcini tagliati a fette con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. A fine cottura, profumiamo con il prezzemolo tritato. Teniamo da parte un po’ di funghi, che lasciamo crudi, tagliamo a dadini e condiamo con olio e sale.
Per la cacio e pepe, in un pentolino, a freddo, mettiamo l’acqua ed il pepe macinato e scaldiamo fino ad arrivare a 50°. Quando l’acqua raggiunge la temperatura, la mettiamo nel bicchiere del mixer, uniamo il pecorino grattugiato e frulliamo subito con il mixer ad immersione: la crema è fatta!
Sul piatto da portata, creiamo un letto di crema di cacio e pepe, un po’ di funghi spadellati ed un po’ crudi ed adagiamo sopra le guance con il fondo di cottura.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…