“É sempre mezzogiorno”: gnocchi di porri ripieni di Daniele Persegani

Benvenuti alla ricetta del giorno: Gli gnocchi di porri ripieni. Questo primo piatto si distingue per sapore e cremosità, lasciando una sensazione di piacere irresistibile al palato. Proposto dall’incomparabile cuoco emiliano Daniele Persegani, il nostro menù odierno vi riserva una vera e propria forza della natura!

Dettagli della Ricetta gnocchi di porri ripieni

Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
Numero di Persone: 4
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 50 minuti

Ingredienti gnocchi di porri ripieni

  • 500 g patate lessate
  • 200 g porri
  • 200 g farina 00
  • 50 g formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • Noce moscata
  • 250 g formaggio spalmabile
  • Prezzemolo
  • Pepe
  • 500 g ciliegino pelato
  • Mezzo l besciamella
  • 1 porro
  • Farina di riso
  • Olio di semi
  • 1 cucchiaio di semi di papavero

Procedimento gnocchi di porri ripieni

  1. In una padella, appassire un pezzetto di porro con un filo d’olio. Aggiungere i pomodorini pelati con il loro sugo, sale, pepe e cuocere al tempo necessario. Spegnere il fuoco e unire la besciamella.
  2. Tagliare la parte verde del porro a rondelle, passarla nella farina di riso e friggerla in olio profondo fino a doratura.
  3. Stufare la parte bianca del porro in un pentolino, con olio e un goccino di acqua. Una volta cotta, frullarla con olio, sale e pepe nel mixer ad immersione. Mescolare con le patate lessate schiacciate, il formaggio grattugiato, l’uovo intero, una spolverata di noce moscata e la farina, fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Per il ripieno: lavorare il formaggio spalmabile con il prezzemolo tritato finemente, sale e pepe. Inserire in una sacca da pasticcere.
  5. Stendere l’impasto di patate con il mattarello ad uno spessore di mezzo cm circa. Tagliare dei dischetti e, su ognuno, mettere una noce di ripieno. Chiudere a mezzaluna e cuocere gli gnocchi in acqua bollente e salata per circa 3 minuti. Scolare e saltare in padella con la salsa Aurora (pomodoro e besciamella). Servire con sopra il porro fritto ed i semi di papavero.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Potrebbe essere interessante provare a variare il ripieno degli gnocchi, sostituendo il formaggio spalmabile con un formaggio cremoso a vostra scelta, per esempio il gorgonzola. In alternativa, potete giocare con le spezie e aggiungere una punta di curcuma alla purea di patate per darle un tocco esotico.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago