In un pentolino, mettiamo prima l’acqua, poi lo zucchero e successivamente lo sciroppo di glucosio, a freddo. Portiamo a bollore.
Nel bicchiere del mixer, mettiamo il latte condensato, il cioccolato fondente tritato, la gelatina in polvere reidratata con 5 volte il suo peso di acqua (o la colla di pesce reidratata in acqua e strizzata). Un segreto: aggiungiamo una punta di colorante alimentare rosso, per avere una colorazione migliore.
Quando la miscela bolle allegramente, la versiamo nel bicchiere del mixer, sugli altri ingredienti. A questo punto, frulliamo con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una miscela liscia e lucida (tenete il mixer in profondità, per non creare le bolle). Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 24 ore in frigorifero.
Il giorno dopo, frulliamo nuovamente con il mixer ad immersione, per pochi istanti. La scaldiamo al microonde ad una temperatura di 38° e la coliamo sulla torta, che posizioniamo su una gratella. La glassa che cola in eccesso, possiamo riutilizzarla. Preleviamo la torta e con la spatola eliminiamo l’eccesso. Passiamo i bordi con degli zuccherini, in modo da rifinire i bordi.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: glasse a specchio di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…