Prepariamo la frolla: in planetaria, con la foglia, lavoriamo il burro morbido a pezzetti con un cucchiaio di zucchero semolato. Ottenuta una crema, aggiungiamo i tuorli e, successivamente, il latte. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo un cucchiaio di lievito per dolci, un pizzico di sale e, infine, la farina. Lavoriamo finchè la farina è stata assorbita. Otterremo un impasto molto morbido, che stendiamo tra due fogli di carta forno fino ad ottenere un rettangolo 20×30 cm. Mettiamo a riposare in frigorifero per mezz’ora.
Prepariamo la meringa: con le fruste, montiamo gli albumi a temperatura ambiente con 1/3 dello zucchero semolato. Quando l’albume comincia a schiumare, aggiungiamo l’altro terzo di zucchero. Quando l’albume è montato, aggiungiamo l’ultima parte di zucchero.
Spalmiamo la meringa sul rettangolo di frolla, lasciando pulito 1 cm sui bordi. Arrotoliamo la frolla sulla meringa, partendo dal lato lungo. Facciamo riposare ancora mezz’ora in frigorifero. Tagliamo il rotolo ottenuto in 12 fette. Disponiamo le fette sulla teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo e ventilato a 150° per 55 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: girandole meringate di Sara Brancaccio proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…