In una pentola, mettiamo l’acqua, lo zucchero, la grappa ed il miele. Portiamo a bollore la miscela.
In una ciotola, mettiamo il cioccolato fondente tritato (Massimiliano consiglia un cioccolato al 90%) ed il cacao amaro in polvere. Versiamo sopra la miscela bollente e mescoliamo con una frusta fino ad ottenere una miscela liscia.
Versiamo il composto all’interno di una pirofila e lasciamo raffreddare in frigorifero per 2-3 ore. A questo punto, lo mettiamo in freezer per almeno 4 ore.
Massimiliano lo serve in questo modo: distribuisce sul piatto dei frollini al cioccolato sbriciolati grossolanamente, della polvere di caffè, delle foglie di menta e del cioccolato fondente tritato. Adagiamo sopra una sfera di gelato.
Variante: per i bambini, possiamo sostituire la grappa con 80 g di miele.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: gelato del papà di Massimiliano Scotti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…