In un pentolino, mettiamo l’acqua, lo zucchero, il miele ed i fiori di lillà precedentemente puliti. Portiamo a bollore, mescolando spesso. Quando bolle, scoliamo i fiori e li mettiamo sul ghiaccio.
In un boccale, mettiamo la pera pulita e a pezzettini ed i mirtilli. Copriamo con lo sciroppo bollente al lillà e mettiamo anche qualche fiore ghiacciato. Frulliamo con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una miscela omogenea. Versiamo all’interno di una pirofila e mettiamo in freezer per almeno 4 ore.
Per la decorazione, affettiamo mezza pera con una mandolina e le disponiamo su una teglia. Irroriamo con poco sciroppo al lillà e spolveriamo con della polvere di mirtilli. Passiamo in forno caldo a 180° per 10-20 minuti.
Serviamo il sorbetto con le pere essiccate ed i fiori di lillà ghiacciati.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: gelato al lillà di Massimiliano Scotti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…