Prepariamo la maionese: nel bicchiere del mixer, frulliamo ad immersione l’olio insieme alle foglie di basilico fresco
In un bicchiere del mixer pulito, mettiamo i tuorli e l’uovo intero. Iniziamo a frullare con il mixer ad immersione, aggiungendo l’olio al basilico a filo e continuando a montare con il mixer. Quando la maionese ha raggiunto la giusta consistenza e l’olio è finito, aggiungiamo un goccino di aceto di mele e qualche goccia di succo di limone. Aggiustiamo di sale e pepe.
Puliamo il pesce: tagliamo i totani ed i calamari a striscioline o anelli, quindi li infariniamo uniformemente, passandoli più volte nella farina 00 (o di riso) ed eliminando l’eccesso ‘sbattendoli’ all’interno di un setaccio o colino.
Puliamo i gamberi, che possiamo anche NON infarinare. Facciamo lo stesso con il pesce di paranza e le acciughe, che però Ivano consiglia di infarinare. Immergiamo tutto il pesce, poco per volta, in olio caldo (170°) e profondo e lasciamo friggere fino a leggera doratura (per i gamberi solo un paio di minuti). Scoliamo su carta assorbente. Saliamo e serviamo insieme alla maionese.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: fritto del Golfo di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…