In una ciotola, o in planetaria, misceliamo le tre farine. Uniamo il lievito madre (o 6 g di lievito di birra fresco) e gran parte dell’acqua fredda. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo, quindi, l’olio a filo e lavoriamo fino a farlo assorbire. Infine, incorporiamo un trito di erbe. Copriamo e lasciamo lievitare per 6 ore in frigorifero e 1 ora a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto lievitato in due parti, che stendiamo con le mani sul piano, ad un’altezza di circa 2-3 cm. Ad ogni parte diamo la forma di una foglia, intagliandola al centro con un tarocco. Posizioniamo la foglia sulla teglia, con carta forno. Copriamo e lasciamo lievitare 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Con una forbice, pizzichiamo i bordi della focaccia, spennelliamo con l’olio e cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 18 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…