Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: foglie di ulivo alla montagnola di Carmine D’Elia

Puntata numero 100, da festeggiare in grande stile, per il successo insperato del programma (dopo anni, Rai1 è riuscita a prevalere su Canale5 e su Forum) e per portare un po’ d’allegria nelle case degli italiani, segnati dall’angosciosa situazione che stanno (stiamo) vivendo. Per farlo, Antonella ha invitato nientepopodimeno che Gerry Scotti, volti di punta della concorrenza, e presenta un nuovo cuoco, originario della Basilicata. Conosciamo Carmine D’Elia e prepariamo le sue foglie di ulivo alla montagnola.

Ingredienti

  • Pasta: 500 g semola rimacinata, 150 g rucola, 250 ml acqua, olio evo
  • 2 spicchi d’aglio, 300 g funghi cardoncelli, prezzemolo, 400 g salsiccia, 300 g podolico fresco, olio evo


Procedimento

Prepariamo la pasta: frulliamo la rucola con un filo d’olio e l’acqua, quindi filtriamo il composto ottenuto. Impastiamo la farina con la miscela ottenuta, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora almeno. Formiamo dei bastoncini, che tagliamo a tocchettini. Trasciniamo ogni tocchettino sul piano, con il pollice, in modo da dare la forma di foglie di ulivo. Cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario (10 minuti circa).

Prepariamo il condimento: in padella, scaldiamo un filo d’olio con lo spicchio d’aglio. Mettiamo a cuocere i funghi cardoncelli freschi puliti e tagliati a cubetti, a fiamma vivace.

In un’altra padella, facciamo rosolare la salsiccia sgranata (in questo caso piccante) senza aggiungere altro.

Scoliamo la pasta al dente e la saltiamo in padella con i funghi. Uniamo la salsiccia rosolata e lasciamo insaporire. Infine, uniamo il caciocavallo podolico fresco a pezzettini piccoli. Mantechiamo ancora qualche istante.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: foglie di ulivo alla montagnola di Carmine D’Elia proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago