In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0, il lievito di birra fresco sbriciolato, le uova sbattute e cominciamo ad impastare. Nel frattempo, in una ciotola, uniamo la panna (ne teniamo da parte un goccino) e lo zucchero. Uniamo all’impasto la miscela di panna e zucchero ed impastiamo qualche minuto. Aggiungiamo, infine, il sale e la panna rimasta ed impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco per volta, la vaniglia e la scorza grattugiata di un’arancia, continuando ad impastare finchè il burro è stato completamente assorbito. Copriamo l’impasto e lo lasciamo lievitare 12 ore in frigorifero.
Dividiamo l’impasto in due parti uguali, a cui diamo la forma di sfere lisce, ripiegandole su loro stesse. Le posizioniamo all’interno di due tortiere ben imburrate. Copriamo con la pellicola e lasciamo rilassare per mezz’ora. Allarghiamo con le mani all’interno della teglia fino ad arrivare ai bordi, spennelliamo con l’uovo sbattuto, copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore e mezza a temperatura ambiente.
Prima di infornare, spolveriamo in superficie con abbondante zucchero semolato. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…