In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina, le uova sbattute, lo zucchero, gran parte del latte e mescoliamo con un cucchiaio. Inseriamo anche il lievito sbriciolato e mescoliamo ancora. A questo punto, aggiungiamo il sale ed il latte rimasto e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco per volta, continuando a lavorare fino a far assorbire completamente il grasso all’impasto. Infine, aggiungiamo i canditi a pezzettini, un fagiolo secco ed impastiamo fino a distribuirli uniformemente. Copriamo e lasciamo lievitare per 12 ore in frigorifero.
Imburriamo una tortiera del diametro di 32 cm. Schiacciamo all’interno l’impasto, che sarà duro ed avrà lievitato poco. Con un coltello o un tarocco, dividiamo il tondo dapprima in 4 parti, incidendo una croce in centro, poi in 12 spicchi (3 da ogni quarto). Arrotoliamo ogni spicchio su se stesso, formando delle eliche. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Spolveriamo con la granella di zucchero e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…