In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le due farine, il lievito di birra fresco sbriciolato, il malto, gran parte dell’acqua fredda di frigorifero e mescoliamo con un cucchiaio. Ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta e lavoriamo ancora fino ad ottenere un impasto liscio. Infine, incorporiamo le olive denocciolate e copriamo la ciotola con la pellicola alimentare. Lasciamo lievitare 4 ore in frigorifero 2 ore a temperatura ambiente.
Creiamo dei panetti da circa 500 g, che ripieghiamo su se stessi. Li inseriamo in ciotole oliate, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Inseriamo ogni panetto all’interno di una tortiera del diametro di 30 cm ben oliata. Lo allarghiamo con le mani, quindi copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora a temperatura ambiente. Cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 16 minuti.
Fulvio la condisce con del pomodoro fresco a dadini piccoli, prosciutto crudo e stracciatella.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: focaccia alle olive di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…