In una padella, facciamo caramellare lo zucchero, senza aggiungere altro. Quando il caramello è dorato, mettiamo a cuocere gli scalogni a spicchi e copriamo con l’acqua. Lasciamo cuocere.
In un tegame, mettiamo ad appassire i porri affettati finemente con olio, sale e pepe.
Nel bicchiere del mixer, mettiamo i cavolfiori già lessati, ma non stracotti, le uova intere, la panna e frulliamo con il mixer ad immersione. Aggiungiamo anche il formaggio grattugiato, la farina, i porri stufati e frulliamo ancora qualche istante.
Imburriamo gli stampini monoporzione e li spolveriamo con il pangrattato. Li riempiamo con il composto preparato, li disponiamo all’interno di una teglia o una pirofila e copriamo, sino a metà della loro altezza, con dell’acqua. Mettiamo in forno caldo a 170° per 25 minuti.
Prepariamo una pastella, miscelando farina di riso, fecola di patate e farina 0 con l’acqua fredda. Passiamo le cimette di cavolfiore o broccolo già sbollentate nella pastella e le tuffiamo direttamente nell’olio ben caldo e profondo. Lasciamo friggere fino a doratura.
Serviamo i flan con sopra lo scalogno caramellato ed accompagniamo ai cavolfiori fritti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…