Mettiamo il filetto di manzo in una pirofila e la condiamo con olio, sale, erbe aromatiche fresche e battuto di pepe e bacche di ginepro. Lo preleviamo e lo mettiamo a rosolare su una padella ben calda, su tutti i lati, fino a doratura uniforme. Lo trasferiamo su una griglia, posta sopra una teglia, e mettiamo in forno caldo a 160° per 30 minuti (58° al cuore del filetto).
Puliamo il sedano rapa: una parte la tagliamo a fette, che paniamo nella farine, nelle uova sbattute e nel pangrattato e friggiamo in olio e salvia, come fossero cotolette. L’altra parte, invece, la tagliamo a dadini e la mettiamo a cuocere in un pentolino con un fondo di olio e scalogno tritato. Copriamo con il brodo vegetale e portiamo a cottura. Frulliamo con il mixer ad immersione, in modo da ottenere un purè.
In aggiornamento
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: filetto di manzo alle ciliegie di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…