“É sempre mezzogiorno”: fialdoni abruzzesi di Davide Nanni

La specialità di Davide Nanni ci porta oggi nella tradizione abruzzese: i fialdoni, un piatto veloce e squisito per la pausa pranzo. Dopo una vacanza all’estero, il cuoco torna in cucina per preparare questo prelibato piatto della sua terra.

Informazioni sulla ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
1 ora e 30 minuti 4 persone 20 minuti 1 ora e 50 minuti

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 2 uova
  • 100 ml vino bianco
  • 90 g olio evo
  • sale
  • 300 g pecorino
  • 200 g caciotta
  • 200 g formaggio rigatino
  • 4 uova
  • sale e pepe
  • 2 tuorli
  • 200 g miele

Procedimento

  1. Partiamo dall’impasto: lavoriamo la farina con le uova intere, il vino bianco, l’olio evo ed un pizzico di sale fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno 1 ora.
  2. Per il ripieno, in una ciotola raccogliamo tutti i formaggi grattugiati finemente. Uniamo le uova intere, pepe macinato e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
  3. Tiriamo la sfoglia sottile, con il mattarello o la sfogliatrice. Disponiamo sopra delle noci di ripieno, ripieghiamo la sfoglia sul ripieno, facendo uscire l’aria e sigillando bene i bordi. Ritagliamo delle mezzelune, come dei ravioloni.
  4. Disponiamo i fialdoni su una teglia con carta forno, facciamo un foro in superficie, spennelliamo con l’uovo sbattuto e cuociamo in forno statico a 180° per 20 minuti. Serviamo con un filo di miele sopra.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco in più alla tua ricetta, potresti aggiungere un pizzico di noce moscata nell’impasto. Se preferisci un sapore più delicato, potresti sostituire il formaggio rigatino con un formaggio più leggero. Ricorda, il segreto è sempre nella personalizzazione secondo i tuoi gusti.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago