In padella, facciamo soffriggere il cipollotto affettato finemente insieme al guanciale a listarelle (possiamo ometterlo). Dopo qualche istante, uniamo gli asparagi a rondelle (ad eccezione delle punte). Lasciamo cuocere circa 10 minuti.
In una pentola, con abbondante acqua, sbollentiamo i piselli, i carciofi puliti e tagliati a spicchi e, successivamente, le punte degli asparagi (ci andrebbero anche le fave fresche). Dopo circa 10 minuti, scoliamo ed uniamo a cipolla e guanciale in padella. Lasciamo insaporire. Uniamo la lattuga romana precedentemente sbollentata per pochi istanti e la menta.
Prepariamo le fettuccine: mettiamo in infusione i pistilli di zafferano nel vino bianco. In una ciotola mettiamo la farina 0 e la semola, le uova intere ed il vino con lo zafferano. Cominciamo ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile (a 4 nella macchinetta) e sulla striscia distribuiamo il prezzemolo tritato finemente. Ripieghiamo la pasta sul prezzemolo e la ripassiamo con la sfogliatrice, in modo da inglobare il prezzemolo. Ritagliamo le fettuccine e le lessiamo in acqua bollente e salata.
In padella, intanto, facciamo sciogliere il burro con un po’ di acqua di cottura della pasta. Scoliamo le fettuccine e le saltiamo in padella con il burro ed il pepe macinato. Togliamo dal fuoco ed incorporiamo il pecorino grattugiato, continuando a mescolare ed aggiungere acqua della pasta, se serve. Serviamo la pasta su un letto di vignarola.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: fettuccine martellate con vignarola di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…