Prepariamo le polpette: in una ciotola mettiamo il macinato di carne, il formaggio grattugiato, le uova intere ed i tuorli, il prezzemolo tritato, la mollica di pane ammollata con il latte e strizzata e la scorza grattugiata del limone se gradita. Amalgamiamo il tutto e, ottenuto un composto omogeneo e compatto, lo facciamo riposare in frigorifero (possiamo evitarlo). Formiamo le polpettine, grosse come noci, e le passiamo nel pangrattato. Le friggiamo in olio caldo e profondo fino a leggera doratura. Scoliamo su carta assorbente.
Per la cacciatora, mettiamo il vino bianco, l’aceto bianco, con l’acciuga sott’olio, gli spicchi d’aglio, i rametti di rosmarino e, se gradito, il peperoncino fresco. Scaldiamo a fuoco dolce.
Per le polpette al pepe, in una padella facciamo fondere il burro con le bacche di pepe verde. Successivamente, uniamo la senape, la panna ed il brandy.
Per l’agrodolce, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Uniamo i sott’aceti tritati (come la cipolla), lo zucchero, l’aceto bianco, l’acqua e la passata di pomodoro. Portiamo a cottura.
Ripassiamo le polpette, a piacere, nelle tre salse. Al alternativa, dividiamo le polpette in tre ciotole e versiamo sopra le tre salse e mescoliamo. Sono buone anche fredde!
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: festa delle polpette di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…