Crema di patate: in un tegame, facciamo soffriggere la cipolla affettata con un filo d’olio. Uniamo le patate pelate e tagliate a dadini. Lasciamo insaporire, quindi copriamo con il brodo vegetale e portiamo a cottura, con sale, pepe e timo. A fine cottura, frulliamo con il mixer ad immersione.
Per la farcitura della faraona, mettiamo nel mixer la polpa di faraona e frulliamo fino a ridula in purea. Aggiungiamo la panna ed il pecorino grattugiato e frulliamo ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
In padella, facciamo rosolare le pere a dadini piccoli con una noce di burro. Le uniamo alla farcitura di faraona e pecorino e mescoliamo.
Incidiamo le supreme di faraona con un coltellino, su un lato, in modo da ottenere una tasca. Le farciamo con il ripieno preparato. Le mettiamo a rosolare in una padella ben calda con un filo d’olio ed il timo. Quando le supreme sono dorate sui due lati, le mettiamo su una pirofila e completiamo la cottura in forno caldo a 180° per 20 minuti.
Per il contorno, in padella, scaldiamo un filo d’olio con una spolverata di zucchero di canna. Sfumiamo con l’aceto, quindi uniamo le verdure già sbollentate: il sedano, le carota, le patate a dadini e le cimette di broccolo.
Sul piatto da portata, formiamo un letto di crema di patate. Distribuiamo sopra le verdure in agrodolce, le falde di cipolla in agrodolce, la faraona a fette e coliamo sopra un po’ di fondo di pollo.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…