“É sempre mezzogiorno”: faraona ripiena di Gian Piero Fava

Ricetta della faraona ripiena firmata Gian Piero Fava

La prelibatezza di una faraona ripiena combinata con il sapore unico del tartufo nero, il tutto condito con deliziosi topa di burro e una spruzzata di formaggio grattugiato. Questa scintillante ricetta è stata magistralmente concepita dalla mente creativa del famoso chef Gian Piero Fava.

Scheda della Ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di Cottura Tempo totale
1 ora

Ingredienti

  • 1 faraona
  • 500 g polpa di vitello
  • 1 salsiccia
  • 50 g tartufo nero
  • 150 g castagne
  • 50 g burro
  • 8 g sale
  • 100 ml panna
  • 60 g formaggio grattugiato
  • Timo
  • Fondo di faraona
  • 3 carciofi
  • 50 g burro
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Aceto
  • Succo di 1 limone
  • Timo
  • Rosmarino
  • 500 g topinambur
  • Paprika dolce
  • Olio di girasole
  • Lamelle di castagne

Procedimento

  1. Disossare la faraona e appiattirla tra due fogli di carta forno con il batticarne.
  2. Nel mixer mettere la polpa di vitello macinata, salsiccia, crema di tartufo, sale, panna, timo e formaggio grattugiato. Frullare il tutto.
  3. In una padella saltare le castagne già lesse con burro, timo e del tartufo nero. Una volta rosolate, unirle al ripieno di vitello.
  4. Distribuire il ripieno sopra la faraona e arrotolare la carne sul ripieno, formando un rotolo. Avvolgere il rotolo nella carta forno, sigillando bene le estremità con lo spago.
  5. Mettere il rotolo al forno a 180° per 1 ora.
  6. Pulire i carciofi, tagliarli a metà mantenendo parte del gambo, e sbollentarli in acqua per 6 minuti.
  7. In una padella, scaldare il burro con aglio e cipolla a pezzettoni. Rosolare i carciofi.
  8. Pulire i topinambur e tagliarli a rondelle sottili con la mandolina. Friggere in olio fino a doratura.
  9. Servire la faraona a fette con sopra il fondo bruno.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Puoi variare la ricetta utilizzando differenti tipi di castagne o, per un tocco piacente, un diverso tipo di formaggio grattugiato. Per un gusto più audace, considera di aggiungere pepe o peperoncino al tuo tartufo nero. Ricorda sempre, la cucina è un’arte e tu sei l’artista.

+Note:
Questa NON è la pagina ufficiale di Gian Piero Fava, ma un riassunto delle sue ricette più apprezzate. Per visualizzare il video originale di questa ricetta, visita il sito ufficiale RaiPlay.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago