Partiamo dalla salsa: mettiamo in un pentolino l’aceto ed il vino bianco con lo scalogno tritato. Lasciamo bollire fino a ridurre di 1/3 il volume del liquido.
Quando l’aceto si è ridotto, aggiungiamo la panna e lasciamo bollire ancora qualche minuto a fiamma vivace (deve ridursi). Spegniamo ed aggiungiamo un pezzettino di burro ben freddo alla volta, mescolando con una frusta manuale: il burro dev’essere completamente sciolto prima di aggiungere il cubetto successivo.
Spargiamo il pangrattato su una teglia e lo mettiamo in forno caldo a 150° per 2-3 minuti. Lo lasciamo raffreddare. Passiamo la faraona nella farina, nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, senza pressare. In una padella, scaldiamo il burro e mettiamo a cuocere la faraona panata: deve dorare su tutti i lati. Scoliamo su carta assorbente.
Nel frattempo, con un coltello, tritiamo finemente le erbe aromatiche.
Posizioniamo la faraona sul piatto e spolveriamo con il trito di erbe, abbondante. Serviamo in una ciotolina a parte la salsa, che coleremo sulla faraona.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: faraona con sauce blanche di Chloe Facchini proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…