La notte prima, mettiamo in ammollo i ceci in acqua fredda. Devono stare in ammollo per 12-24 ore. Il giorno dopo, li scoliamo e li mettiamo in un mixer.
In padella, tostiamo le spezie in polvere senza aggiungere altro. Uniamo le spezie ai ceci, nel mixer, insieme al prezzemolo fresco e l’aglio tritato. Frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Uniamo un po’ di lievito istantaneo per torte salate e mescoliamo ancora pochi istanti.
Con l’impasto ottenuto, formiamo delle polpettine (possiamo farlo utilizzando due cucchiai). Le tuffiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura.
Per la salsa di accompagnamento, tostiamo il pepe in grani in padella, senza aggiungere altro, quindi lo pestiamo, in modo da ridurlo in polvere. In una ciotola, mescoliamo lo yogurt greco con il pecorino grattugiato ed il pepe pestato. Se serve, aggiungiamo un po’ di latte per rendere la salsa più fluida.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…