In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0, il lievito di birra sbriciolato, le uova sbattute e gran parte dell’acqua. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio, quindi inseriamo lo zucchero, la scorza grattugiata dell’arancia e mescoliamo ancora. Aggiungiamo il sale e l’acqua rimasta ed impastiamo per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Infine, incorporiamo il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, lavorando fino a farlo assorbire completamente all’impasto. Copriamo e lasciamo riposare per 8 ore in frigorifero.
Con l’impasto lievitato, formiamo delle palline di circa 50 g. Pirliamo le palline, ovvero le roteiamo sul piano, in modo da lisciarle, e le disponiamo su una teglia. Le copriamo e le lasciamo lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Allarghiamo ogni pallina sul piano, con le mani, e inseriamo al centro 1/3 di formaggio e 2/3 di salume a dadini. Richiudiamo l’impasto sul ripieno e lisciamo nuovamente la pallina. Disponiamo quest’ultime all’interno di una teglia imburrata (Fulvio usa una tortiera del diametro di 25 cm), distanziandole di circa 1 cm. Spennelliamo con l’uovo sbattuto, copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…