Crumble: in una ciotola, con un cucchiaio, mescoliamo burro e zucchero di canna. Uniamo le farine, di riso, mandorle e di fave di cacao (possibile sostituirla con altra farina di mandorle). Lavoriamo fino ad ottenere delle briciole, che disponiamo su una teglia con carta forno e lasciamo riposare in frigorifero per mezz’ora. Cuociamo in forno caldo a 170° per 12 minuti.
Per la gelatina, in un pentolino facciamo cuocere i lamponi freschi con lo zucchero ed un po’ di succo di limone. Quando i frutti si sfaldano, uniamo la gelatina alimentare reidratata in acqua fredda e mescoliamo fino a scioglierla. Facciamo raffreddare all’interno di una sacca da pasticcere.
Spennelliamo uno stampo a cuocere con del burro di cacao rosso e coliamo all’interno del cioccolato temperato, lo roteiamo e facciamo colare via l’eccesso, proprio come si fa con le uova di cioccolato. Lasciamo raffreddare.
Preleviamo il cuore di cioccolato e formiamo all’interno uno strato di gelatina ai lamponi, distribuiamo sopra un po’ di crumble e coliamo sopra la crema al gianduia (quella in commercio; scaldatela un po’). Per chiudere il cuore, coliamo sopra altro cioccolato temperato e lo facciamo raffreddare e indurire.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…