Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: cuore alla crema con sorpresa di Natalia Cattelani

Quando c’è da festeggiare, non può mancare un buon dolce e, se siamo nel mezzogiorno di Rai1, quest’ultimo non può che prepararlo la cuoca (e mamma) Natalia Cattelani, creativa ed abile come poche altre nell’ambito della pasticceria casalinga. Oggi, Nat prepara il cuore alla crema con sorpresa.

Ingredienti

  • 4 tuorli, 100 g zucchero, 45 g amido di mais, 500 ml latte, scorza di limone, 200 g cioccolato bianco, mezzo bicchiere di sciroppo di limone, 10 amarene sciroppate, 8 savoiardi, meringhe piccole, menta
  • Frolla: 300 g farina 0, 180 g burro, 120 g zucchero, 1 uovo, 1 tuorlo, sale


Procedimento

Prepariamo la frolla: lavoriamo la farina con il burro, in modo da ottenere una sabbia. Aggiungiamo lo zucchero e, successivamente, l’uovo intero ed il tuorlo. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.

Prepariamo la crema: in un pentolino, a freddo, mettiamo i tuorli, lo zucchero e l’amido e mescoliamo con una frusta manuale. Aggiungiamo il latte freddo e mescoliamo ancora. Trasferiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, facciamo addensare. Quando la crema si è addensata, spegniamo ed uniamo il cioccolato bianco tritato. Mescoliamo fino a scioglierlo completamente. Trasferiamo su una vassoio, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare completamente. Inseriamo in una sacca da pasticcere.

Componiamo


Stendiamo la frolla ad uno spessore di 3-4 mm. Ritagliamo un cuore, che posizioniamo su una teglia con carta forno. Con la frolla avanzata, creiamo i bordi della torta, adagiandoli sui bordi di un anello o una teglia a cuore ben imburrati. Bucherelliamo il fondo con una forchetta e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti. Con la frolla avanzata, possiamo fare delle striscioline, che arrotoliamo su loro stesse, a chiocciolina, e cuociamo: le useremo per decorare.

Prendiamo il guscio di frolla e spalmiamo sulla base poca crema. Bagniamo i savoiardi con lo sciroppo al limone (o quello delle amarene sciroppate) e li tagliamo a metà, per il lungo. Posizioniamo le fettine di savoiardo sulla base di crema e distribuiamo sopra le amarene sciroppate. Copriamo con dei ciuffi di crema e decoriamo con le chioccioline di frolla, meringhette, foglie di menta.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cuore alla crema con sorpresa di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago