Partiamo dalla frolla. In una ciotola mescoliamo i rossi d’uovo con lo zucchero. Basterà una frusta manuale o una forchetta. Aggiungiamo l’olio (di semi o d’oliva) e lo yogurt e mescoliamo ancora. A questo punto, aggiungiamo la farina poca per volta, continuando a mescolare. Infine, incorporiamo il lievito per dolci e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. La consistenza è quella di una normale frolla. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero. Se non vogliamo attendere il tempo di riposo, possiamo usarla anche subito!
Dividiamo la frolla in tre parti (una un po’ più grande delle altre), quindi le stendiamo ad uno spessore di 2-3 mm. Copriamo il fondo con il disco di frolla più grande. Copriamo anche i bordi: devono essere alti. Spalmiamo sul fondo un velo di confettura: non troppa. Copriamo con un altro disco di frolla. Spalmiamo ancora la confettura. Finiamo con l’ultimo disco di frolla. Spalmiamo sopra la confettura rimasta. A questo punto, completiamo con le strisce o altre decorazioni di frolla. Inforniamo per 40-45 minuti a 180°, forno statico.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: crostata multistrato di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…