Prepariamo l’impasto: in una ciotola, sbattiamo le uova intere con l’olio ed il latte. A parte, misceliamo la farina con il lievito istantaneo per salati ed il formaggio grattugiato. Uniamo le polveri al composto liquido e lavoriamo (il meno possibile), fino ad ottenere un composto omogeneo. Versiamo l’impasto in una teglia da crostate imburrata ed infarinata, meglio se una di quelle ‘furbe’, con il bordino sul fondo. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti. Sforniamo e, quando è ancora calda, la capovolgiamo sul piatto da portata.
Per la crema, lavoriamo la ricotta insieme alla robiola, sale, pepe e succo di limone.
Spalmiamo la crema sulla base ormai fredda. Disponiamo in superficie le verdure già cotte, le olive e le acciughe.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…