Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: crostata di frutta secca di Natalia Cattelani

A rendere più dolce questo martedì, ci pensa Natalia Cattelani con uno dei suoi dolci casalinghi. Oggi, in particolare, la talentuosa cuoca prepara una torta a base di frutta secca, perfetta per svuotare la dispensa da eventuali avanzi. Prepariamo la crostata di frutta secca.

Ingredienti

  • Frolla: 320 g farina 00, 180 g burro freddo, 120 g zucchero, 1 uovo, 1 tuorlo, sale
  • 40 ml acqua, 180 g zucchero, 180 ml panna, 200 g frutta secca mista, sale
  • 50 g nocciole

Procedimento

Prepariamo la frolla: in una ciotola, mettiamo la farina ed il burro a pezzetti e lavoriamo in modo da ‘sabbiare’ il composto: possiamo mettere il tutto anche in un mixer capiente. Ottenute delle briciole, aggiungiamo un pizzico di sale, lo zucchero, un uovo intero ed un tuorlo e lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora in frigorifero.

Prepariamo il caramello: in un pentolino mettiamo lo zucchero e l’acqua e lasciamo bollire fino ad ottenere un colore ambrato. Quando il caramello è dorato, togliamo dal fuoco ed uniamo la panna (meglio se a temperatura ambiente) tutta d’un colpo, mescolando energicamente: fate attenzione a questa operazione! Se il caramello tende ad indurire, lo rimettiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo nuovamente sciogliere. Togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire. Uniamo alla salsa tiepida la frutta secca mista, una presa di sale e mescoliamo. Lasciamo raffreddare.

 

Prendiamo la frolla e la stendiamo con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo cm. Imburriamo ed infariniamo una tortiera (possiamo usare lo staccante, qui la ricetta). Inseriamo all’interno la frolla, in modo da foderare il fondo ed i bordi: ritagliamo l’eccesso. Versiamo all’interno la frutta secca con il caramello e la livelliamo. Decoriamo la crostata con delle strisce di frolla: Natalia posiziona un bicchiere al centro e distribuisce intorno al bicchiere le strisce, sovrapponendole fino a formare il decoro in foto. Togliamo il bicchiere e mettiamo al suo posto delle nocciole sgusciate. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 45 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago