è sempre mezzogiorno

“É SEMPRE MEZZOGIORNO”: Crostata con fichi e crema by Natalia Cattelani

La gustosa Crostata con fichi e crema by Natalia Cattelani

Lasciate che vi immerga in un’alchimia di gusto con un dolce inimitabile che risveglierà le vostre papille gustative. Pensate a frutti di stagione golosi, ai fichi, impegnati in una danza dolce e rivestiti con una coperta di crema, immersa in una crostata croccante. Un’opera d’arte dolciaria firmata dalla nostra amata pasticcera casalinga, Natalia Cattelani, si tratta di una squisita crostata con fichi e crema.

Ingredienti

  • Per la frolla: 300 g di farina 0, 130 g burro, 120 g zucchero a velo, 1 uovo intero, 1 tuorlo, scorza di limone
  • Per la crema: 3 tuorli, 350 ml latte, 30 g amido di mais, 80 g zucchero, scorza di limone
  • Per la garnitura: 600 g fichi, 60 g zucchero, succo di mezzo limone
  • 3 fichi, 1 cucchiaio di miele per decoare

Procedimento

Iniziate con la preparazione della composta di fichi. In una pentola, aggiungete i fichi tagliati a pezzi, lo zucchero e il succo di limone e cucinateli per alcuni minuti.

Per la crema, iniziate scaldando il latte con la scorza di limone. In una ciotola separata, mescolate i tuorli con lo zucchero, è importante che siano ben combinati. Ora, aggiungete l’amido di mais e stemperate la miscela risultante con il latte caldo. Rimettete la miscela sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando la crema diventa densa. Trasferisce la crema in un vassoio e copritela con la pellicola per farla raffreddare completamente.

Dedichiamoci ora alla frolla, lavorate la farina con il burro morbido, aggiungete lo zucchero a velo, l’uovo intero, il tuorlo e aromatizzate con la scorza di limone. Lavorate il composto fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Ora è il momento di assemblare la crostata. Stendere metà dell’impasto fino a quando non è spesso tra i 3-4 mm e posizionare il disco ottenuto in una teglia da crostata da 24-26 cm preparata con burro, farina e un foglio di carta forno sul fondo. La composta di fichi va spalmata alla base della crostata cruda, sopra di questa verseremo la crema pasticcera fredda. Ricoprite tutto con il secondo disco di pasta frolla. Bucherella la superficie con una forchetta e inforna in un forno preriscaldato a 180° per un periodo tra 40-45 minuti. Una volta fredda, decoriamola con fichi freschi e un filo di miele per un tocco finale perfetto.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago