Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: crostata al bergamotto di zia Cri

Ad aprire il menu di oggi, nel più dolce dei modi, è zia Cri, che prepara una torta con pasta frolla e bergamotto, ingrediente simbolo della gastronomia calabrese, di cui due fieri rappresentati sono in collegamento dell’Aspromonte. Ecco la crostata al bergamotto.

Ingredienti

  • 350 g farina 00, 70 g farina di mandorle, 3 g lievito per dolci, 150 g burro, 160 g zucchero, vaniglia, scorza di 1 bergamotto, 2 uova, 1 g sale, 150 g confettura di lamponi
  • Crema: 4 tuorli, 130 g zucchero, mezzo l latte, 20 g amido di mais, 20 g amido di riso, scorza di 2 bergamotti, succo di 2 bergamotti, 50 g mandorle a lamelle


Procedimento

Prepariamo la frolla: lavoriamo il burro morbido con lo zucchero e la scorza grattugiata del bergamotto. Aggiungiamo le uova, il sale e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Inseriamo infine le farine ed il lievito e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Lo avvolgiamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.


Stendiamo la frolla ad uno spessore di 3-4 mm. La utilizziamo per foderare uno stampo da crostata imburrata ed infarinata. Copriamo con un foglio di carta forno ed un peso, ovvero legumi, riso o altro. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 15 minuti.

Passiamo alla crema: scaldiamo il latte con le scorze dei bergamotti. Lasciamo in infusione per lungo tempo, meglio farlo il giorno prima. A parte, lavoriamo i tuorli con lo zucchero. Successivamente aggiungiamo gli amidi (possiamo sostituire quello di riso con altro amido di mais). Stemperiamo la pastella ottenuta con il latte caldo filtrato. Rimettiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo addensare. Spegniamo ed aggiungiamo il succo dei bergamotti. Copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.

Sulla base di frolla precotta, spalmiamo la confettura di lamponi. Spalmiamo sopra la crema al bergamotto e decoriamo con le mandorle a lamelle precedentemente bagnate con acqua. Rimettiamo in forno caldo e statico a 170° per 35 minuti. A questo punto, decoriamo a piacere, con panna montata ed altri decori, ma possiamo servirla anche semplicemente con dello zucchero a velo.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: crostata al bergamotto di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago