In un pentolino, scaldiamo latte e panna con scorza di limone e/o vaniglia. In una ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero. Uniamo l’amido di mais e la farina (possiamo sostituirla con altro amido) e, se troppo densa, diluiamo con un po’ del latto caldo. Uniamo tutta la miscela di latte e panna, portiamo sul fuoco e, mescolando, portiamo a bollore. Spegniamo, versiamo la crema in una pirofila rettangolare o quadrata o in un contenitore per cubetti del ghiaccio. Copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo indurire in frigorifero.
Tagliamo la crema a cubetti e passiamo quest’ultimi nel pangrattato, nelle uova e ancora nel pangrattato. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…