Irrinunciabile l’appuntamento con la ricetta sciuè sciuè di Zia Cri. La cuoca romagnola, oggi, prepara una ricetta che esalta le proprietà aromatiche dell’aceto balsamico di Modena, prodotto d’eccellenza decantato dalle ospiti in collegamento. Ma veniamo alla ricetta della crema di finocchi e aceto balsamico.
Ingredienti
- 4 finocchi, 2 coste di sedano, 4 scalogni, burro, 3 patate, 1 l brodo vegetale, aceto balsamico, 2 fette di pane, timo, maggiorana, sale e pepe, olio evo
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
- Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto
- Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
Procedimento
In una pentola, facciamo soffriggere scalogno e sedano a pezzettini con una noce di burro. Quando le verdure sono ben tostate, uniamo le patate pelate e a dadini ed i finocchi a pezzetti. Copriamo con il brodo vegetale, copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per circa 40 minuti.
A fine cottura, pepiamo, saliamo e frulliamo con il mixer ad immersione.
Per i crostini, tagliamo il pane a dadini, quindi lo mettiamo a tostare in padella con un filo d’olio e delle erbe aromatiche a piacere.
Serviamo la crema di finocchi con i crostini e qualche goccia di aceto balsamico.