Condiamo il cous cous ancora secco con un filo d’olio. Lo mettiamo in una ciotola, aggiungiamo l’acqua bollente (che possiamo aromatizzare con spezie a piacere) e copriamo. Lasciamo rivenire per qualche minuto. Quando è rinvenuto, lo sgraniamo.
Spadelliamo i pomodorini gialli tagliati a metà in padella con un filo d’olio.
Puliamo i fiori di zucca, privandoli del pistillo. Li tagliamo a pezzetti e li aggiungiamo, da crudi, al cous cous. Uniamo anche i pomodorini spadellati, i ceci precotti e della menta fresca tritata. Serviamo con un filo d’olio.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cous cous datterini e fiori di zucca di Marco Bianchi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…