Prendiamo il cotechino precotto, che troviamo al supermercato, lo immergiamo in acqua bollente e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Lo preleviamo, lo apriamo e lo scoliamo per bene. Lasciamo raffreddare e lo priviamo del budello.
In padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e mettiamo a cuocere i funghi puliti ed affettati: devono essere ben asciutti.
Stendiamo il rettangolo di sfoglia e posizioniamo al centro il cotechino. Lo spennelliamo con la senape e distribuiamo sopra i funghi spadellati. Arrotoliamo la sfoglia sul ripieno e la chiudiamo a caramella. Spennelliamo con il tuorlo sbattuto, spolveriamo con i semi di sesamo e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15 minuti, o fino a doratura.
Per la crema di lenticchie, saltiamo le lenticchie già cotte in padella, con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Le copriamo con un po’ della loro acqua di cottura e lasciamo bollire qualche minuto. A questo punto, trasferiamo in un mixer e frulliamo fino ad ottenere una crema liscia.
Serviamo il cotechino a fette, su un letto di crema di lenticchie.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…