Prepariamo la panatura: tritiamo grossolanamente i grissini, pestandoli con un batticarne, e li misceliamo al pangrattato. In una ciotola misceliamo il pecorino grattugiato con timo e noce moscata. Passiamo le costolette nel formaggio grattugiato aromatizzato, quindi nelle uova sbattute e infine nei grissini sbriciolati.
Friggiamo le costolette nel burro chiarificato insieme agli aromi: rosmarino, falde di cipolla rossa e salvia. una volta dorate (5-6 minuti per lato), le scoliamo su carta assorbente.
Puliamo i carciofi, privandoli delle foglie esterne, delle parti dure e della barbetta interna. Li tagliamo a spicchi, li saliamo e li infariniamo, quindi li passiamo nelle uova sbattute e li friggiamo in olio caldo (ma non troppo), fino a doratura.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: costolette di agnello con carciofi fritti di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…