“É sempre mezzogiorno”: cosce di pollo fritte con cuore filante di Fabio Potenzano

Oggi vi condividiamo una ricetta del tutto speciale dal cuoco siciliano, Fabio Potenzano. Un piatto che conquista facilmente i palati di ogni latitudine: cosce di pollo fritte con cuore filante. Ottima per una cena autunnale ed invitante.

Informazioni Generali cosce di pollo fritte con cuore filante

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 persone 40 minuti 60 minuti

Ingredienti cosce di pollo fritte con cuore filante

  • 4 cosce di pollo
  • 200 g mozzarella
  • 100 g prosciutto cotto
  • 1 mazzetto di spinaci
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • Timo, prezzemolo, sale e pepe
  • 150 g farina 00
  • 400 ml acqua
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 70 g fiocchi di mais
  • 150 g pangrattato
  • 1 l olio di semi per la frittura
  • 4 patate
  • Sale
  • 80 g maionese
  • 20 g senape
  • Succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaino di miele
  • Erba cipollina

Procedimento cosce di pollo fritte con cuore filante

  1. Iniziamo preparando il ripieno: in una ciotola, uniamo gli spinaci lessi, strizzati e tritati, il prosciutto cotto a dadini piccoli, il formaggio grattugiato e la mozzarella a dadini. Mescoliamo bene.
  2. Ora, prendiamo le cosce di pollo già disossate e mettiamo al centro di ognuna un pugnetto di ripieno. Richiudiamo la coscia e l’avvolgiamo nella pellicola, ben stretta, poi in un foglio di carta d’alluminio. Immergiamo le cosce in una pentola colma d’acqua e mettiamo in forno pre-riscaldato a 90° per 40 minuti.
  3. Prepariamo la pastella: in una ciotola, mescoliamo la farina con la curcuma e il pepe. Aggiungiamo l’acqua e mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Immergiamo le cosce precotte nella pastella di acqua e farina e, successivamente, nel mix di pangrattato e fiocchi di mais sbriciolati. Infine, friggiamo in olio caldo fino a che non raggiungano una doratura uniforme.
  5. Per la salsa, mescoliamo la maionese con la senape, il succo di mezzo limone, il miele e l’erba cipollina tritata.
  6. Con una mandolina, grattugiamo le patate a listarelle sottili (come le carote), le immergiamo in acqua fredda, le scoliamo e le asciughiamo. Infine le friggiamo in olio caldo fino a doratura.

Consigli e varianti per la ricetta

In questa ricetta, potete osare con spezie differenti per la pastella come il curry o la paprika per dare un tocco di esotico. Se amate i sapori forti, potete sostituire il prosciutto cotto con del salame piccante. Infine, per una versione più leggera, potete cuocere le cosce al forno a 200° invece di friggerle.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago