Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: corona di pane farcito di Fulvio Marino

Nuova casella del calendario dell’avvento, nuovo lievitato a firma Fulvio Marino. Il panettiere piemontese, oggi, prepara un lievitato farcito, perfetto per le prossime feste, poiché goloso e scenografico. Ecco la corona di pane farcito.

Ingredienti

  • 250 g farina tipo 2, 250 g farina integrale, 100 g lievito madre, 250 g acqua, 50 g uova, 10 g sale, 50 g burro, uovo per spennellare
  • 800 g pasta di salsiccia

Procedimento

In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le due farine, tipo 2 e integrale, il lievito madre (o 4 g di lievito di birra fresco), gran parte dell’acqua, l’uovo sbattuto (circa 1) e mescoliamo con un cucchiaio. Ad impasto formato ma grossolano, inseriamo il sale e l’acqua rimasta e lavoriamo per qualche minuto, fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungiamo il burro morbido, a pezzetti, poco alla volta, e lavoriamo fino a far assorbire il grasso all’impasto. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 12 ore in frigorifero.

Dividiamo l’impasto lievitato in due parti: otterremo due corone. Ripieghiamo ogni panetto su se stesso, lo copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.

Stendiamo un panetto con il matterello, in modo da ottenere un rettangolo spesso circa mezzo cm. Distribuiamo sopra la pasta di salsiccia, creando una striscia di ripieno su un lato (foto). Ripieghiamo la pasta sul ripieno, eliminando eventualmente l’eccesso, e sigilliamo bene la congiuntura, pizzicandola. Inseriamo la ciambella in uno stampo da ciambella ben unto da 25 cm di diametro. Decoriamo con i ritagli di pasta e spennelliamo con l’uovo sbattuto. Copriamo e lasciamo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.

Cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 20 minuti; quindi abbassiamo a 170° e lasciamo cuocere altri 60 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago