Sterilizziamo i vasetti, facendoli bollire, insieme ai coperchi (che devono essere nuovi!), immersi in acqua per circa 20 minuti.
Laviamo i pomodori e li tagliamo a pezzi. Li mettiamo in un tegame con un filo d’olio e delle foglie di basilico. Lasciamo cuocere dai 15 ai 30 minuti. Una volta cotti i pomodori, li passiamo con il passaverdure, in modo da eliminare bucce e semi.
Versiamo la passata di pomodoro all’interno delle bottiglie o barattoli scelti, lasciando 1 cm dal bordo. Chiudiamo con i tappi ed inseriamo nuovamente i barattoli all’interno di una pentola alta, mettendo sul fondo e tra i barattoli dei canovacci. Copriamo d’acqua e lasciamo bollire dolcemente per 20 minuti, dall’inizio del bollore. Spegniamo e lasciamo raffreddare immersi in acqua.
Per il concentrato, spalmiamo la passata di pomodoro sulla placca del forno e facciamo asciugare in forno (meglio se socchiuso) a 140° per 2-4 ore. Inseriamo nei barattoli e pastorizziamo come sopra.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: conserve di pomodoro di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…