Tagliamo a listarelle o a pezzetti la pancetta. La mettiamo a rosolare in una casseruola, poi uniamo un battuto di sedano, carota e cipolla e lasciamo soffriggere. Uniamo il riso, lo tostiamo, quindi mettiamo anche le lenticchie rosse, del timo e i semi di finocchio. Mescoliamo, uniamo il brodo vegetale, saliamo e pepiamo e portiamo il riso a cottura mescolando frequentemente. Mantechiamo con il burro e il formaggio grattugiato. Lasciamo raffreddare.
Facciamo la salsa, scaldando il latte in un pentolino, quando sta per bollire uniamo lo zafferano, il formaggio grattugiato, l’amido di mais stemperato in un goccio di latte o di acqua. Mescoliamo bene e cuociamo fino a che sarà ben addensata.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…