In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0, il lievito di birra fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire. Infine, uniamo i semi di anice ed impastiamo fino a distribuirli uniformemente nell’impasto. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Ricaviamo dei panetti da 150 g e diamo la forma di filoncini lunghi circa 25-30 cm. Li disponiamo sul piano da lavoro, li copriamo con pellicola e lasciamo riposare 15 minuti a temperatura ambiente.
Con il mattarello, schiacciamo ciascun filoncino, in modo da ottenere una lingua. Con il palmo della mano, schiacciamo la lingua su un lato, in modo da assottigliarla, quindi la ripieghiamo su se stessa (foto). Chiudiamo la lingua a ciambella, la posizioniamo su una teglia e lasciamo lievitare 15 minuti a temperatura ambiente.
Portiamo quasi a bollore una pentola d’acqua, quindi immergiamo le ciambelle e le lasciamo bollire dolcemente per 2 minuti. Scoliamo, lasciamo asciugare sulla teglia ed inforniamo a 240° per 15 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…