Per la chiffon cake, in una ciotola mettiamo le polveri, quindi farina, cacao, lievito e un pizzico di sale. In altre due ciotole separiamo i tuorli dagli albumi delle uova. Ai tuorli uniamo l’olio, il rhum, il succo di limone e mescoliamo bene con una frusta manuale. Montiamo a neve gli albumi, versando mentre montano anche lo zucchero.
Uniamo quindi alle polvere il composto di tuorli e un goccio di acqua, amalgamiamo senza fare grumi. Poi aggiungiamo gli albumi montati incorporandoli lentamente.
Per la ganache, scaldiamo la panna in un pentolino, poi uniamo il burro e il sale. In un altro pentolino scaldiamo lo zucchero con un goccio di acqua in modo da caramelizzarlo, poi mettiamo il composto di panna e mescoliamo aggiungendo anche il cioccolato a pezzetti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: chiffon cake al caramello salato di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…