Prepariamo la pasta, lavorando la farina con le uova intere, un filo d’olio, lo zafferano in polvere ed un filo d’olio. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora. Formiamo dei serpentelli, che tagliamo a tocchetti, come fossero gnocchetti. Cuociamo le chicche in acqua bollente e salata per il tempo necessario.
Per il condimento, peliamo la melanzana, la tagliamo a dadini piccoli e la saltiamo in padella con un generoso filo d’olio. Condiamo con sale, pepe e basilico.
Scaldiamo un filo d’olio in un’altra padella e mettiamo a soffriggere uno spicchio d’aglio schiacciato, la carota e la zucchina a dadini piccoli. Puliamo i totanetti, li tagliamo a striscioline e li saltiamo insieme al soffritto di verdure, a fiamma vivace, per pochi istanti. Uniamo anche il pomodoro fresco a listarelle (falde). Infine, uniamo anche le melanzane rosolate. Scoliamo le chicche e le saltiamo in padella con il condimento, aggiungendo del pecorino grattugiato e del basilico fresco.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: chicche con totanetti e melanzane di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…