Se vuoi preparare una dolce prelibatezza dai sapori retrò, la Cherry Pie è la scelta giusta! Senza alcun dubbio uno dei dolci più iconici degli anni ’60, con una gustosa brisè e tante ciliegie da abbinare.
Iniziamo con la brisè, lavorando la farina con il burro freddo a pezzetti con un mixer capiente. Ottenuto un composto sabbioso, aggiungiamo lo zucchero, il sale, l’aceto e l’acqua fredda e lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare almeno 1 ora in frigorifero.
Dividiamo in due parti e la stendiamo ad uno spessore di 2-3 mm. Inseriamo il primo disco all’interno di una tortiera, coprendo il fondo ed i bordi. Per il ripieno, snoccioliamo le ciliegie e le mettiamo in una ciotola con lo zucchero. Le schiacciamo un po’ con le mani, in modo da farle ammorbidire. Aggiungiamo l’amido o fecola, la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale ed il burro fuso e mescoliamo per bene. All’interno del guscio di brisè, versiamo il ripieno di ciliegie, quindi copriamo con un disco di brisè e sigilliamo bene i bordi, pizzicandoli. Spennelliamo con il tuorlo e spolveriamo con dello zucchero semolato. Cuociamo in forno caldo e statico, nella parte bassa del forno, a 180° per 40 minuti circa: la base dev’essere ben cotta e dorata.
Se vuoi scoprire altre ricette assolutamente imperdibili, visita RaiPlay e Mediaset Play e goditi le trasmissioni di É sempre mezzogiorno.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…