Partiamo dalla base: con un mixer, frulliamo finemente i crackers salati, fino a ridurli in polvere. Aggiungiamo il burro fuso o a pomata e lavoriamo ancora, fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferiamo il tutto alla base di una tortiera da 22-24 cm di diametro, compattiamo con un cucchiaio e mettiamo in frigorifero per mezz’ora.
Per la crema, in una ciotola lavoriamo la robiola con un cucchiaio, con sale e pepe. In un mixer, frulliamo la bufala con parte del suo siero. Con il coltello, tritiamo finemente un mazzetto (piccolo) di crescione ed uno di rucola. Uniamo la bufala e le erbette alla robiola e mescoliamo il tutto. Spalmiamo la crema ottenuta sulla base ben fredda e la livelliamo.
Per la copertura, facciamo rinvenire la gelatina in acqua fredda per qualche minuto. Scaldiamo parte del succo di pomodoro, uniamo la gelatina sgocciolata e mescoliamo fino a scioglierla. Fuori dal fuoco, aggiungiamo il succo di pomodoro rimasto, il gin se gradito, sale e pepe e versiamo la miscela sulla cheesecake fredda. Mettiamo in frigorifero per almeno 3 ore.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cheesecake salata alle erbe e pomodoro di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…