Prepariamo la base: riduciamo le friselle in polvere ed uniamo il burro fuso. Mescoliamo e trasferiamo il composto sul fondo di un anello o una tortiera, foderata ai bordi con l’acetato. Compattiamo con un cucchiaio e mettiamo in frigorifero per mezz’ora.
Per la confettura, mettiamo le fragole pulite ma intere in una pentola ed uniamo lo zucchero ed il succo di limone. Mescoliamo e lasciamo macerare in frigorifero per 2 ore. Mettiamo sul fuoco e portiamo a bollore. Lasciamo cuocere dolcemente con un pizzico di bicarbonato per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
Per la crema, mescoliamo il caprino spalmabile con la ricotta di mucca precedentemente setacciata, la vaniglia, e successivamente la panna semi montata. A parte, reidratiamo la gelatina in acqua per circa 10 minuti. Scoliamo e sciogliamo sul fuoco con poca panna. Uniamo la gelatina sciolta alla crema e mescoliamo subito.
Coliamo la crema al caprino sulla base di friselle, livelliamo e mettiamo in frigorifero per 2 ore. Serviamo con sopra abbondante confettura di fragole.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cheesecake di fragole pugliese di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…