Fulvio consiglia di usare tutti gli ingredienti (anche la farina!) freddi di frigorifero.
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0, il lievito di birra fresco sbriciolato, le uova sbattute, gran parte dell’acqua e mescoliamo con un cucchiaio. Inseriamo, quindi, lo zucchero ed impastiamo ancora qualche istante. A questo punto, inseriamo il sale e l’acqua rimasta e lavoriamo qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio. Inseriamo l’olio evo a filo ed impastiamo finché non è stato completamente assorbito dall’impasto. Mettiamo l’impasto in una ciotola unta, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 12 ore in frigorifero.
Con l’impasto lievitato, formiamo tre filoni lunghi circa 40 cm (del peso di circa 200 g), allungati leggermente sulle punte, e li lasciamo riposare a temperatura ambiente per 10 minuti. Uniamo i tre filoni ad un’estremità, quindi li intrecciamo tra loro. Ottenuta una treccia, la ‘arrotoliamo’ su se stessa. Posizioniamo la pagnotta su una teglia, la copriamo e la lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume, a temperatura ambiente.
Spennelliamo con l’uovo sbattuto insieme ad un po’ di acqua. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…