Per la ganache, scaldiamo la panna liquida e, quando sfiora il bollore, la versiamo sul cioccolato bianco tritato (circa 200 g). Mescoliamo fino a sciogliere completamente il cioccolato. Una volta tiepida, la facciamo raffreddare in frigorifero. Una volta fredda, la montiamo con le fruste elettriche.
Passiamo ai cestini. In una ciotola, o in planetaria, lavoriamo il burro freddo a pezzetti con lo zucchero semolato. Successivamente, uniamo l’uovo intero, continuando a mescolare, la farina, il bicarbonato e la fecola. Ad impasto formato, aggiungiamo le gocce di cioccolato e mescoliamo ancora pochi istanti. Compattiamo l’impasto con le mani. Imburriamo una teglia da muffin e con l’impasto foderiamo i fori, in modo da creare dei cestini. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10-12 minuti. Quando sono ancora caldi, con un bicchiere, formiamo l’incavo al centro, pressando energicamente. Lasciamo raffreddare.
Riempiamo i cestini con la ganache montata. Decoriamo a piacere: possiamo cospargere la superficie con biscotti al cioccolato sbriciolati e ricreare delle piantine con menta e fiori. Oppure, mettiamo sopra della frutta fresca.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cestini di cookies con crema e frutta di Sara Brancaccio proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…