Vellutata: in un tegame, facciamo scaldare il burro e mettiamo a stufare il porro affettato insieme all’aglio tritato, con il coperchio o con un goccino d’acqua. Uniamo le patate pelate e a dadini ed il cavolfiore a cimette. Lasciamo insaporire qualche istante, quindi copriamo con l’acqua (1 l). Sale e pepe, copriamo e lasciamo cuocere fino a cottura delle patate. A fine cottura, frulliamo con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia.
Per le chips, puliamo il cavolo nero, eliminando la parte centrale. Su una teglia, irroriamo un foglio di carta forno con un filo d’olio, quindi disponiamo sopra la parte verde delle foglie di cavolo nero e le condiamo con sale, semi di sesamo e lino e ancora un filo d’olio. Mettiamo in forno caldo a 180° per 10 minuti.
Per i tuorli fritti, mettiamo il pangrattato in una pirofila o piatto. Creiamo delle piccole fossette nel pangrattato e, in ognuna, inseriamo un tuorlo. Copriamo con altro pangrattato e lasciamo riposare per 10 minuti in frigorifero. Con delicatezza, preleviamo i tuorli fretti ed impanati e li tuffiamo in olio caldo e profondo; lasciamo friggere fino a doratura.
Serviamo la crema di cavolfiore con sopra le chips di cavolo nero, i tuorli fritti e l’erba cipollina tritata.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…