Prendiamo il cavolfiore e, dalla parte centrale, ricaviamo una fetta spessa circa 3-4 cm. Immergiamo la nostra fetta di cavolfiore in acqua bollente e lasciamo cuocere per 7-8 minuti. Scoliamo e mettiamo a dorare in padella con un filo d’olio, sui due lati: deve formarsi una crosticina dorata.
Per la salsa, in un pentolino mettiamo le acciughe con l’olio evo e l’olio di semi di girasole; possiamo aggiungere anche un po’ d’aglio. Scaldiamo a fiamma dolce, fino a raggiungere un leggero ‘bollore’. Quando le acciughe si sono un po’ sciolte, uniamo la panna e mescoliamo con una frusta fino ad ottenere una salsa liscia.
Sporchiamo il piatto da portata con un po’ di salsa di acciughe. Posizioniamo sopra la ‘bistecca’ di cavolfiore e coliamo sopra altra salsa. Finiamo con dell’alga nori tostata in padella con un filo d’olio, della salicornia a crudo e dei semi di girasole.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…