Cuociamo la pasta (i cavatappi o il formato che desiderate) in acqua bollente e salata.
In padella, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare il tacchino a striscioline. Sfumiamo con il vino bianco e completiamo la cottura.
Grattugiamo le zucchine con una grattugia a fori grossi. Le mettiamo in una ciotola e le condiamo con sale, pepe, olio e scorza e succo di limone. Mescoliamo e lasciamo macerare. A piacere, aggiungiamo qualche foglia di basilico spezzata a mano.
Prepariamo il pesto: nel bicchiere del mixer, mettiamo il basilico fresco, le mandorle con la pelle, sale, pepe ed olio evo. Frulliamo a crema, aggiungendo poca acqua di cottura della pasta se serve.
Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con il tacchino. Spegniamo ed aggiungiamo il pesto di basilico. Mescoliamo e serviamo con sopra le zucchine marinate a crudo.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cavatappi con pesto di basilico e zucchine di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…